facebook
instagram
youtube
whatsapp

info@pacstatera.com

Per maggiori informazioni: +39 3936471759
 

mail (2).svg
phone-call (1).svg

facebook
whatsapp

whatsapp

whatsapp
statera_logo.svg
statera_logo_white.svg
una balena vista dall'alto nuota in mare

Informazioni e Contatti

Associazione Statèra

Cod. Fiscale 91071300866

+39 3936471759

info@pacstatera.com

Via Maria Ausiliatrice, 8 – 94016 Pietraperzia (EN)


 

Le conoscenze e i valori, che questi due straordinari esempi dell’ umanità hanno scolpito nell’ animo imperituro dell’ Associazione Statèra, hanno stimolato la ricerca di una soluzione efficace e ne è scaturita la visione di un progetto culturale, che non solo pone l’ uomo al centro del mondo, ma lo rende capace di risuonare armonicamente insieme agli altri.

Come vanno spesi gli europac?

2025-01-07 20:48

EBNIN CALICIS

Come vanno spesi gli europac?

Deve essere garantito un perfetto equilibrio.

Anche la scelta di adottare Statèra come nome dell’ associazione culturale, non è stato per nulla casuale. Col termine statère si indicava nell’ antica Grecia l’insieme dei due pesi che, posti sui due piatti della bilancia, ne determinavano l’equilibrio. Associazione culturale Statèra significa esattamente questo: equilibrio. Equilibrio tra causa ed effetto, contributo e ricompensa; equilibrio nell’ organizzazione del lavoro e nella redistribuzione delle risorse.

 

Ecco perché non è possibile spendere o incassare più europac rispetto al valore dei buoni commerciali depositati, ma deve esistere un preciso equilibrio. Il lavoratore che deciderà liberamente di depositare un euro in buoni commerciali, avrà un europac da poter spendere. E potrà incassare solamente un europac, ma solo dopo averlo speso. Il lavoratore che invece deciderà di depositare un milione di euro in buoni commerciali, avrà un milione di europac da poter spendere e successivamente incassare. Se spenderà solamente un europac del suo milione disponibile, potrà incassare soltanto un europac.

equilibriofla.png

Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia la tua mail per ricevere aggiornamenti e novità sulla fondazione

@ 2025 All Right Reserved